Vieira: "Non è colpa di Cornet se abbiamo pareggiato. Accettiamo i fischi"
Home > Senza categoria > Il mal di gol non è solo un problema del Genoa: Serie A da sbadigli

Il mal di gol non è solo un problema del Genoa: Serie A da sbadigli

Il Grifone viaggia a marce bassissime, viste le sole 3 reti segnate in campionato fin qua. Ma il problema del gol coinvolge tutti

Mal comune, mezzo gaudio. O no? Il Genoa segna col contagocce, ma è in buonissima compagnia: nell’ultimo turno di campionato, si sono contati soltanto 11 gol. Una cifra così bassa non si era mai vista nei campionati a 20 squadre: ci sono ben 4 0-0, fra cui quello del Genoa contro il Parma. Altri due punti persi dolorosamente dai ragazzi di Vieira, inaspriti dal rigore sbagliato a tempo scaduto da Cornet e intristiti dal fatto che anche in questo caso il Grifone non abbia trovato la via del gol. I rossoblù hanno segnato solo 3 volte in tutto il campionato, e senza mai vincere la partita alla fine.

Insomma, il Grifone non segna. Ma non è che le altre siano messe tanto meglio. Per dire, il Verona (che ha un punto in più in classifica) ha trovato solo 2 reti in 7 giornate. E con i rossoblù a quota 3 gol ci sono formazioni come il Pisa e il Parma (coi ducali che però stazionano a 6 punti). In generale, in Serie A, non si vedevano così pochi gol in una giornata di campionato dalla stagione 1979-80, quando se ne segnarono 6 (ma il format era a 16 squadre).

I risultati dell’ultimo turno di Serie A

  • Lecce-Sassuolo 0-0
  • Pisa-Verona 0-0
  • Torino-Napoli 1-0 (Simeone)
  • Roma-Inter 0-1 (Bonny)
  • Como-Juventus 2-0 (Kempf, Nico Paz)
  • Genoa-Parma 0-0
  • Cagliari-Bologna 0-2 (Holm, Orsolini)
  • Atalanta-Lazio 0-0
  • Milan-Fiorentina 2-1 (Gosens, Leao, Leao)
  • Cremonese-Udinese 1-1 (Terracciano, Zaniolo)