Il calcio è fatto di emozioni, di legami che vanno oltre il campo e di storie che restano nel cuore dei tifosi. Milan Badelj, con il suo addio al Genoa, ha dimostrato quanto profondo possa essere il legame tra un giocatore e una città.
Un addio carico di emozioni
Milan Badelj ha salutato il Genoa con un messaggio toccante, pubblicato sui canali ufficiali del club rossoblù. Arrivato nel 2020, il centrocampista croato ha collezionato 155 presenze, segnando 7 gol e fornendo 13 assist. Ma i numeri non raccontano tutto. Badelj ha espresso gratitudine non solo verso la squadra, ma anche verso la città di Genova, che ha accolto lui e la sua famiglia con calore.
Un legame che va oltre il calcio
Nel suo messaggio, Badelj ha ricordato momenti personali significativi vissuti a Genova, come la partita contro l’Ascoli, quando suo figlio era sugli spalti e sua moglie in ospedale con la figlia. Questi ricordi, insieme ai primi passi dei suoi figli in città, hanno creato un legame che, come ha detto lui stesso, non andrà mai via.
Riconoscimenti e ringraziamenti
Badelj ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno fatto parte della sua esperienza al Genoa: dai presidenti ai compagni di squadra, fino allo staff medico e ai tifosi. Un ringraziamento speciale è andato anche alle persone che hanno supportato la sua famiglia, come i medici dell’Ospedale Gaslini e il personale delle scuole frequentate dai suoi figli.