La storia del Genoa è intrisa di figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra queste c’è Luigi Ferraris, un uomo il cui sacrificio e la cui dedizione trascendono il tempo. A oltre un secolo dalla sua scomparsa, il club rossoblù si prepara a rendergli omaggio.
Luigi Ferraris: un simbolo rossoblù
Nato a Firenze e cresciuto a Torino, Luigi Ferraris è ricordato come uno dei primi grandi calciatori italiani, una figura storica che ha vestito con orgoglio la maglia del Genoa. La sua vita, però, fu tragicamente interrotta a soli 27 anni, il 23 agosto 1915, quando cadde sul fronte del Monte Maggio durante la Prima Guerra Mondiale.
Una cerimonia per non dimenticare
Per commemorare il 110° anniversario della sua scomparsa è stata organizzata una cerimonia che si terrà domenica 20 luglio alle ore 11:30. L’evento avrà luogo sul Monte Maggio, nel luogo preciso della sua prima sepoltura, recentemente individuato grazie a un meticoloso lavoro di ricerca.