Il pre-partita di Genoa-Lecce si annuncia come un momento di profonda commozione e celebrazione della storia rossoblù. Prima del fischio d’inizio, lo stadio Luigi Ferraris sarà teatro di un tributo sentito a due figure che hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore del club, unendo il ricordo del passato glorioso con l’attualità della Serie A.
Un addio a Sidio Corradi, istituzione rossoblù
La comunità genoana si stringe nel ricordo di Sidio Corradi, scomparso all’età di 80 anni. Corradi è stato un’autentica istituzione per il mondo rossoblù, un punto di riferimento la cui dedizione e passione hanno segnato generazioni di tifosi. In suo onore, prima dell’incontro di Serie A tra Genoa e Lecce, verrà osservato un minuto di silenzio, un gesto solenne per onorare la sua memoria e il suo legame indissolubile con i colori del Grifone.
Il ricordo di Luigi Ferraris: 110 anni di storia e unione
La giornata sarà ulteriormente arricchita da un’altra cerimonia toccante, che celebra i 110 anni dalla morte di Luigi Ferraris. Intorno alle ore 18, un gesto simbolico di grande significato unirà la terra del Monte Maggio, luogo di sepoltura di Ferraris, con quella del Ferraris, proprio sotto la Gradinata Nord. Questo ricongiungimento evoca la memoria di un eroe, la cui medaglia d’argento al valor militare fu già interrata nello stesso punto nel 1933, a testimonianza di un legame profondo e duraturo tra il club, la sua storia e i suoi eroi.