L’intervallo dedicato agli impegni delle nazionali ha visto i colori del Genoa sventolare con orgoglio su palcoscenici internazionali, testimoniando la diffusione del talento rossoblù ben oltre i confini italiani. Dai campi europei alle distese più remote, i giocatori del Grifone hanno risposto alla chiamata delle rispettive selezioni, regalando prestazioni significative e mettendo in luce il valore della rosa.
I protagonisti in giro per il mondo
Tra i più impegnati, Brooke Norton-Cuffy ha rappresentato l’Inghilterra Under 21 in una sfida di qualificazione all’Europeo di categoria. Il laterale destro ha giocato ad Almaty, in Kazakistan, a ben 5292 chilometri da Genova, disputando tutti i novanta minuti come terzino destro in una difesa a quattro. La sua prestazione ha contribuito alla vittoria per 2-0 contro i pari età kazaki. Dopo la partita, il giocatore ha iniziato il suo viaggio di ritorno verso Genova, con l’obiettivo di aggregarsi al gruppo della prima squadra a partire da mercoledì. Non solo Norton-Cuffy, ma altri talenti del Grifone sono stati impegnati con le rispettive nazionali. Albert Grønbæk era atteso in campo per la Danimarca nella sfida esterna contro la Grecia. Anche Vasquez ha vestito la maglia della sua nazionale, scendendo in campo durante la notte. Questi impegni internazionali sottolineano la qualità e la visibilità dei giocatori del Genoa a livello globale, confermando il loro ruolo di ambasciatori del club.
Il futuro del Genoa brilla con le giovanili
Il futuro del Genoa brilla anche nel settore giovanile, con i giovani talenti che si mettono in mostra a livello internazionale. Il giovane Celik, classe 2007, ha lasciato il segno segnando un gol con la Slovenia Under 19. Questo risultato evidenzia il costante lavoro del club nello sviluppo dei talenti, assicurando una promettente base per le future generazioni rossoblù e confermando l’attenzione del Genoa verso la crescita dei propri vivai.