Il Genoa si prepara per la prossima sfida di campionato con un gruppo quasi al completo, dopo il rientro dei nazionali che hanno rimpolpato le fila a Multedo.
Otoa torna in gruppo
Buone notizie giungono dall’infermeria del Genoa per quanto riguarda la condizione di Otoa. Il giocatore ha completato il suo percorso di recupero e si è reintegrato pienamente con il resto della squadra. Durante le recenti sessioni di allenamento, Otoa ha partecipato a tutte le attività previste, dimostrando di aver superato i problemi fisici che lo avevano tenuto ai margini. La sua presenza in gruppo rappresenta un’importante risorsa per il tecnico, che può contare su un’opzione in più in vista della prossima partita.
Dubbi su Gronbaek
Mentre Otoa festeggia il rientro, la situazione di Gronbaek desta maggiore preoccupazione. Il centrocampista ha subito un trauma al setto nasale a seguito di uno scontro fortuito avvenuto durante una sessione di allenamento. Le sue condizioni verranno attentamente monitorate e rivalutate nelle prossime ore per determinare l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero. Attualmente, la sua partecipazione alla partita di lunedì è in forte dubbio, e lo staff medico sta lavorando per tentare un recupero lampo. La decisione finale sulla sua disponibilità dipenderà dall’esito delle prossime verifiche e dalla risposta del giocatore alle terapie.
Cornet segue un percorso personalizzato
Parallelamente alle vicende di Otoa e Gronbaek, il giocatore Cornet sta seguendo un programma di recupero individuale. Non sono stati forniti dettagli specifici sulla natura del suo infortunio o sui tempi previsti per il suo rientro in gruppo. La sua assenza dalle sessioni collettive indica che il percorso di riabilitazione richiede ancora un approccio personalizzato, lontano dal campo con i compagni. La squadra, nel frattempo, ha completato l’analisi della partita precedente contro la Juventus e si sta concentrando sulla preparazione tattica per la sfida imminente, con riunioni e video-analisi programmate per affinare le strategie.