L’attesa per l’incontro tra Genoa e Cremonese riporta alla mente un ricco passato di sfide, alcune delle quali non si vedevano in campionato da quasi trent’anni e in Serie A da oltre tre decenni. Un’occasione per ripercorrere le pagine di una rivalità che, soprattutto al Ferraris, ha spesso sorriso ai colori rossoblù, regalando emozioni e momenti indimenticabili ai tifosi.
Gli ultimi capitoli di questa storia recente ci portano al 15 novembre 1998, quando in Serie B il Genoa si impose con un netto 4-1. Quella partita vide il Grifone dominare, con una doppietta di Francioso e due rigori trasformati da Vukoja, a fronte di un solo gol ospite su rigore. Un successo che si aggiungeva a una serie di risultati positivi per il Genoa negli anni Novanta, inclusi tre vittorie in Serie A e due in cadetteria. L’unica eccezione in massima serie fu la sconfitta per 0-1 del 27 novembre 1994, l’unico successo della Cremonese al Ferraris in Serie A, un risultato che ebbe un peso significativo per il cammino del Grifone in quella stagione.
Tuttavia, la storia di Genoa-Cremonese affonda le radici molto più indietro, in un’epoca di grande splendore per il club più antico d’Italia. L’11 febbraio 1923, nel contesto della Prima Divisione Nord, il Genoa conquistò una vittoria per 2-0, ponendo le basi per la conquista dell’ottavo scudetto. Gli anni Venti furono un periodo di dominio incontrastato per il Grifone in questi confronti casalinghi, con vittorie schiaccianti come il 4-0 del 5 ottobre 1924, una partita storica in cui per la prima volta una squadra campione in carica sfoggiò lo scudetto tricolore sulla maglia. Anche l’esordio in Serie A, il 13 aprile 1930, vide il Genoa prevalere per 2-1, confermando una tradizione di successi.
Dopo un lungo intervallo di oltre cinquantacinque anni, la sfida tornò in scena il 17 novembre 1985 in Serie B, con un altro successo rossoblù per 2-0. Seguirono due pareggi per 1-1, il 29 marzo 1987 e nella stagione successiva, in campionati cadetti molto combattuti. Il 25 marzo 1989, un gol di Fontolan all’84’ siglò la vittoria per 1-0 che spianò la strada al Genoa verso la promozione in Serie A, un traguardo condiviso anche dalla Cremonese in quella stagione. Questi incontri hanno sempre rappresentato momenti chiave, capaci di accendere la passione dei tifosi e di scrivere pagine importanti nella storia del Genoa.




