Un’aria di rinnovata tensione e determinazione ha pervaso il centro sportivo di Pegli, dove il Genoa è tornato ad allenarsi sotto la guida di mister Vieira. La mattinata è stata segnata da un evento cruciale: un confronto diretto e schietto tra l’allenatore e la sua squadra, avvenuto al centro del campo prima dell’inizio della seduta. Questo incontro, carico di significato, precede di pochi giorni la sfida decisiva contro il Sassuolo, un appuntamento che la società ha indicato come l’ultima vera opportunità per l’attuale guida tecnica.
Il confronto e l’incontro con il nuovo DS
Prima di radunare i suoi giocatori, Vieira ha avuto un lungo colloquio con il neo direttore sportivo Diego Lopez. L’incontro, iniziato in centro città e proseguito poi al “Signorini”, ha gettato le basi per una nuova sinergia all’interno del club. Successivamente, l’attenzione si è spostata interamente sulla squadra. Le immagini diffuse dal club hanno mostrato Vieira mentre parlava ai suoi uomini, un momento di riflessione e richiamo alle responsabilità che ha preceduto un allenamento iniziato con un leggero ritardo.
Il messaggio di Vieira: “Ora parla il campo”
Il contenuto del discorso di Vieira, sebbene non riportato testualmente, è stato percepito come un chiaro monito. L’allenatore avrebbe sottolineato con forza che “il momento delle parole è finito”, e che “ora deve parlare il campo”. Un richiamo diretto alla necessità di una reazione immediata, considerando i soli tre punti conquistati in nove giornate di campionato. Vieira avrebbe ribadito che una tale situazione non è degna del Genoa e dei suoi tifosi, e che “alzare bandiera bianca a 29 giornate dalla fine non è uno scenario contemplabile e non fa parte del DNA di questo club”.
La sfida contro il Sassuolo: un crocevia fondamentale
La partita contro il Sassuolo, che si disputerà al Mapei Stadium, assume quindi i contorni di un vero e proprio crocevia per la stagione del Genoa e per il futuro di Vieira. La direzione di gara è stata affidata a Feliciani, con Maresca al VAR, a sottolineare l’importanza di un incontro che potrebbe segnare una svolta. La pressione è alta, ma la determinazione a non arrendersi, come ribadito dal tecnico, è l’unica via percorribile per il Grifone.



![[Social] Frendrup, il cuore pulsante del Genoa: la convocazione in nazionale danese celebra un mediano insostituibile](https://www.genoaoggi.it/wp-content/uploads/2025/10/morten-frendrup-of-genoa-cfc-during-the-serie-a-match-between-ssc-napoli-and-genoa-cfc-at-2-150x150.jpg)
