Il calendario della Serie A si prepara a un periodo di grande intensità a causa dei playoff per i Mondiali del 2026, previsti per marzo. Questa finestra per le nazionali andrà a inserirsi tra due giornate di campionato, creando un potenziale tour de force per i club, incluso il Genoa, che vedrà il suo cammino intersecato da impegni cruciali a ridosso delle partite decisive per l’accesso alla Coppa del Mondo.
Due sfide ravvicinate per il Genoa
Il programma del Grifone in quel periodo è già delineato. La squadra sarà impegnata nella 30ª giornata di Serie A nel fine settimana del 22-23 marzo 2026, quando affronterà in casa l’Udinese. Subito dopo, l’attenzione si sposterà sulle nazionali, con le semifinali dei playoff fissate per giovedì 26 marzo e l’eventuale finale per martedì 31 marzo. Appena terminata la finestra per le selezioni, il campionato riprenderà immediatamente: il 4 aprile è infatti in programma la 31ª giornata, che vedrà il Genoa affrontare la Juventus in trasferta.
L’ipotesi di una sosta per la Serie A
La densità degli impegni ha spinto alcuni commissari tecnici a chiedere una pausa del campionato. Il ct dell’Italia, Gattuso, ha espresso la necessità di avere più tempo per preparare al meglio le partite, un appello sostenuto anche dal ct della Turchia, Montella, il quale ha sottolineato come un paio di giorni in più di lavoro con i giocatori provenienti dalla Serie A rappresenterebbero un vantaggio significativo. Se questa richiesta venisse accolta, il calendario delle squadre di club, e quindi anche quello del Genoa, potrebbe subire delle variazioni per agevolare il lavoro delle nazionali in vista di un obiettivo così importante come la qualificazione ai Mondiali.




