Il Genoa onora la memoria di Luigi Ferraris: la commemorazione per i 110 anni dalla scomparsa

Mercato, il Genoa rifiuta un’offerta per Frendrup. Quindici milioni non bastano

Il Genoa avrebbe respinto un’offerta di circa 15 milioni per Morten Frendrup, ritenendola troppo bassa. La mossa conferma la volontà del Grifone di trattenere i suoi talenti e rafforzare la squadra in Serie A.

Il calciomercato estivo continua a tenere banco e il Genoa si conferma protagonista con decisioni ferme sul futuro dei suoi talenti. Al centro delle recenti dinamiche di mercato c’è Morten Frendrup, centrocampista danese che ha saputo conquistare un ruolo di primo piano nel Grifone. Come riportato da Repubblica Genova, la società rossoblù ha infatti respinto un’offerta per il giocatore, ritenuta non all’altezza del suo valore e delle ambizioni del club.

Il valore di Frendrup per il Genoa

Frendrup è emerso come uno dei pilastri fondamentali del centrocampo del Genoa, un elemento imprescindibile per gli equilibri tattici della squadra. La sua capacità di recuperare palloni, la visione di gioco e la costante progressione hanno reso il danese un profilo molto apprezzato non solo all’interno del club, ma anche sul panorama calcistico internazionale. Secondo quanto riportato oggi dalla testata giornalistica, il Genoa ha ricevuto un’offerta per Frendrup da un club spagnolo, quantificata intorno ai 15 milioni di euro. Questa cifra è stata prontamente rifiutata dalla dirigenza rossoblù, che ha giudicato l’importo insufficiente a fronte del potenziale e dell’importanza strategica di Frendrup per il progetto tecnico.

Strategie di mercato del Grifone

La mossa del Genoa di respingere l’offerta per Frendrup si inserisce in una più ampia strategia di mercato che mira a consolidare la rosa e a rafforzare la competitività in Serie A. Il club ligure, infatti, sembra orientato a cedere i propri giocatori solo di fronte a proposte economiche che riflettano pienamente il loro valore di mercato e che permettano di reinvestire in maniera significativa. Questa posizione intransigente del Genoa invia un chiaro messaggio al mercato: i talenti rossoblù non sono in vendita a qualsiasi prezzo, ma rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare al massimo.