Il calciomercato estivo continua a regalare spunti interessanti, e tra i nomi più caldi figura quello di Andrea Pinamonti, attaccante di proprietà del Sassuolo. L’ex centravanti del Genoa, che ha lasciato un buon ricordo tra i tifosi rossoblù, è ora al centro di un’intensa contesa che vede coinvolti club di primo piano. Le sue prestazioni recenti lo hanno reso un profilo appetibile, in particolare per il Napoli, che lo ha individuato come possibile rinforzo offensivo a seguito dell’infortunio occorso a Romelu Lukaku, e per il Villarreal, deciso a rafforzare il proprio reparto avanzato.
L’interesse del Napoli e il legame con Conte
L’attaccante Andrea Pinamonti è tornato prepotentemente sui taccuini dei direttori sportivi, con il Napoli che ha mostrato un concreto interesse per il giocatore del Sassuolo. Questa mossa del club partenopeo arriva in un momento delicato, a seguito dell’infortunio che ha colpito Romelu Lukaku. Il comunicato ufficiale del Napoli ha evidenziato una “lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra” per il centravanti belga, che ha già avviato il percorso riabilitativo e sarà sottoposto a consulenza chirurgica. In questo scenario, Pinamonti emerge come un’opzione valida, anche grazie al suo passato professionale con Antonio Conte. Il classe ’99 ha avuto modo di lavorare con il tecnico salentino ai tempi dell’Inter, un periodo che lo stesso Pinamonti ha spesso definito fondamentale per la sua crescita, pur non avendo accumulato un elevato minutaggio. I rapporti tra il giocatore e l’allenatore sono rimasti ottimi, un fattore che potrebbe facilitare un eventuale trasferimento.
Il Villarreal si fa avanti e l’ambizione di Pinamonti
Non è solo il campionato italiano a guardare con attenzione ad Andrea Pinamonti. Anche il Villarreal, club spagnolo di spicco, sta intensificando i contatti per assicurarsi le prestazioni del centravanti neroverde. La squadra iberica vede in Pinamonti un elemento capace di dare un nuovo impulso al proprio attacco, e le trattative sembrano procedere con decisione. Per l’ex Genoa, l’opportunità di un’esperienza all’estero rappresenta un’opzione concreta e ben considerata. Nel campionato concluso a maggio, Pinamonti ha raggiunto la doppia cifra per la terza volta nella sua carriera, dimostrando una continuità realizzativa che lo rende un profilo interessante per diversi contesti tattici. Il desiderio del giocatore è chiaro: compiere un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di crescita professionale, cercando nuove sfide che possano consolidare e migliorare le sue qualità.
La valutazione e la settimana decisiva
La valutazione che il Sassuolo attribuisce ad Andrea Pinamonti si aggira intorno ai 20 milioni di euro, una cifra che riflette le sue prestazioni e il suo potenziale. Tuttavia, il mercato è dinamico e non è da escludere che si possa trovare un accordo anche per cifre leggermente inferiori, a seconda delle modalità di pagamento e delle formule contrattuali. Questa settimana si preannuncia cruciale per definire il futuro del ventisettenne attaccante. Il direttore sportivo del Sassuolo, Giovanni Carnevali, ha espresso la preferenza per avere un po’ di tempo a disposizione per individuare e assicurarsi un sostituto adeguato sul mercato, prima di dare il via libera alla cessione di Pinamonti.




