Genoa Women U19: calendario e debutto in Primavera 1

L’ex Genoa Mattia Aramu è svincolato: il futuro tra Cesena, Modena e Sampdoria

Mattia Aramu, ex Genoa, è svincolato e al centro del mercato. Cesena, Modena e Sampdoria sondano il fantasista, che cerca una nuova sfida dopo aver risolto il contratto con il Grifone. Un profilo di qualità per la Serie B.

Il calciomercato estivo si accende con movimenti interessanti che riguardano anche ex protagonisti del Genoa. Mattia Aramu, fantasista che ha recentemente risolto il suo contratto con il Grifone (dove ha giocato tra il 2022 e il 2023), è ora un giocatore svincolato e sta attirando l’attenzione di diverse squadre, principalmente dalla Serie B.

L’addio al Grifone e la ricerca di una nuova sfida

Aramu ha concluso il suo percorso con il Genoa, scegliendo di risolvere il contratto che lo legava al club rossoblù. Questa decisione gli ha permesso di diventare libero, con la possibilità di selezionare autonomamente la sua prossima squadra. La mossa è stata dettata dalla volontà del giocatore di trovare un progetto che gli garantisse un ruolo centrale e nuove motivazioni. Il suo profilo, caratterizzato da doti di dribbling, fantasia e una buona propensione al gol, lo rende un elemento appetibile per diverse formazioni che puntano a rinforzare il proprio reparto offensivo. La sua esperienza pregressa, inclusi periodi in Serie A e B, aggiunge valore al suo curriculum, rendendolo un obiettivo concreto per club ambiziosi.

Il fantasista sul mercato: interesse dalla Serie B

Con la sua condizione di svincolato, Aramu è diventato uno dei nomi più chiacchierati nel panorama del calciomercato di Serie B. Il Cesena ha mostrato un concreto interesse, avviando un sondaggio per il fantasista e valutando la possibilità di offrirgli un contratto. L’obiettivo dei bianconeri sarebbe quello di aggiungere qualità e imprevedibilità alla trequarti. Anche il Modena si è fatto avanti, cercando un giocatore con le sue precise caratteristiche tecniche, in grado di fornire quel mix di dribbling e creatività. Non è da meno la Sampdoria, che aveva già richiesto informazioni sul giocatore in passato, confermando un interesse che potrebbe concretizzarsi in una trattativa. Queste squadre vedono in Aramu un elemento capace di fare la differenza, grazie ai cinquantuno gol realizzati nel corso della sua carriera.

Il percorso di Aramu: tra Serie A e B

La carriera di Aramu è stata un susseguirsi di esperienze significative in diverse categorie. Nella stagione precedente, il fantasista ha vestito la maglia del Mantova, collezionando 25 presenze in campionato, con due gol e tre assist all’attivo. Tuttavia, la sua annata è stata interrotta a inizio 2025 a causa di un’infiammazione muscolare che lo ha tenuto lontano dal campo per un periodo considerevole. Nonostante le buone prestazioni fornite, il club lombardo ha deciso di non esercitare l’opzione per il riscatto. Prima di questa esperienza, Aramu ha accumulato 70 presenze in Serie B con le maglie di Genoa, Bari e Mantova. La sua stagione 2021-22 con il Venezia lo ha visto protagonista in Serie A, con 32 partite giocate, dopo aver contribuito in modo determinante alla promozione con 10 gol totali, dimostrando le sue capacità di incidere anche ai massimi livelli.