Genoa giovanile: prima firma pro per Brizzolari, arriva Laborio
Home > Calciomercato > Mercato Genoa > Genoa giovanile: prima firma pro per Brizzolari, arriva Laborio

Genoa giovanile: prima firma pro per Brizzolari, arriva Laborio

Il Genoa blinda i suoi giovani talenti: primo contratto pro per Brizzolari, arriva il brasiliano Laborio. Il responsabile Trapani sottolinea l’importanza di lavoro e sacrificio per i futuri campioni rossoblù.

Il settore giovanile del Genoa si conferma un vivaio in fermento, con il club che sta ponendo le basi per il futuro attraverso la firma dei primi contratti da professionista per i suoi talenti emergenti e l’inserimento di nuove promesse internazionali. Questo mese ha visto protagonisti il centrocampista Mattia Brizzolari e l’arrivo dal Brasile di Henrique Laborio, entrambi classe 2009, segnali chiari della strategia del Grifone di investire sui giovani per alimentare la prima squadra e valorizzare il proprio patrimonio sportivo. Le operazioni in corso sottolineano l’attenzione del club verso la crescita interna e l’attrazione di profili promettenti da oltreconfine, delineando un quadro di costante sviluppo per le future generazioni rossoblù.

Mattia Brizzolari, il capitano che firma il futuro

Mattia Brizzolari, centrocampista classe 2009 e capitano dell’Under 17 guidata da mister Criscito, ha siglato il suo primo contratto da professionista con il Genoa. Questa importante tappa nella sua giovane carriera è stata celebrata dal calciatore stesso attraverso un post sui social media, dove ha espresso profonda gratitudine. Brizzolari ha ringraziato la sua famiglia per il costante supporto, la sua agenzia per l’assistenza e, in particolare, il Genoa per avergli offerto l’opportunità di firmare il suo primo accordo professionale e di proseguire un percorso che lui stesso definisce “meraviglioso”. Il giovane talento ha sottolineato che questo traguardo rappresenta “solo l’inizio”, evidenziando la sua determinazione e l’ambizione di continuare a crescere all’interno del Club più Antico d’Italia. La firma di Brizzolari è un chiaro segnale della fiducia che il Genoa ripone nei suoi prodotti del vivaio, investendo sulle figure chiave delle sue formazioni giovanili.

Henrique Laborio, il talento brasiliano per il Grifone

Il Genoa ha arricchito il proprio settore giovanile con l’inserimento di Henrique Laborio, centrocampista classe 2009 proveniente dal Corinthians, in Brasile. Il giovane talento brasiliano è arrivato in Italia ad agosto, iniziando un periodo di prova con l’Under 17 del club rossoblù, e si è ora trasferito definitivamente con la sua famiglia. Laborio ha condiviso la sua emozione per questa nuova avventura attraverso i suoi canali social, descrivendo l’esperienza come “una nuova sfida, un sogno che diventa realtà!”. Ha inoltre espresso la sua felicità e gratitudine per l’opportunità di iniziare la sua carriera europea indossando la maglia del Genoa, concludendo il suo messaggio con un entusiasta “Forza Genoa!”. L’arrivo di Laborio evidenzia la strategia del club di monitorare e attrarre talenti internazionali fin dalle categorie giovanili, puntando su profili con qualità tecniche promettenti per il futuro del Grifone. Questa operazione conferma l’apertura del Genoa verso il mercato estero per rafforzare le proprie squadre giovanili con prospetti di alto livello.

La visione di Roberto Trapani sul futuro dei giovani

Roberto Trapani, responsabile del settore giovanile del Genoa, ha fornito un’interessante prospettiva sulle recenti operazioni di mercato e sui rinnovi contrattuali che coinvolgono i giovani talenti del club. Le sue dichiarazioni sottolineano l’approccio strategico del Genoa nella gestione e nello sviluppo dei suoi calciatori. Trapani ha affermato: “Siamo sempre attenti al mercato, Laborio è un ragazzo arrivato da poco e con qualità importanti anche dal punto di vista tecnico. Abbiamo fatto qualche rinnovo di contratto e qualche primo contratto, io credo ci siano step e livelli. Attraverso il lavoro e il sacrificio bisogna far capire ai ragazzi che il premio non è il contratto, ma che è un punto di partenza. Noi dobbiamo essere bravi ad aiutarli e dar loro equilibrio”. Queste parole evidenziano la filosofia del club, che vede il contratto non come un punto d’arrivo, ma come l’inizio di un percorso di crescita che richiede impegno costante e dedizione. La dirigenza si impegna a fornire ai giovani non solo opportunità sportive, ma anche il supporto necessario per mantenere l’equilibrio e affrontare le sfide della carriera professionistica.

Rinnovi e nuove promesse: Giangreco e Mandirola

Oltre alle vicende che hanno visto protagonisti Mattia Brizzolari e Henrique Laborio, il settore giovanile del Genoa sta consolidando ulteriormente il proprio futuro con la firma dei primi contratti da professionista per altri due giovani promettenti. Si tratta di Giangreco e Mandirola, i cui accordi professionali sono imminenti, a conferma della politica del club di valorizzare i talenti cresciuti nel proprio vivaio. Queste operazioni rientrano in una strategia più ampia, come accennato dal responsabile Roberto Trapani, che mira a blindare i giovani più meritevoli e a garantire loro un percorso di crescita strutturato all’interno della società.