Il calciomercato giovanile si muove con dinamismo, e il Genoa è protagonista di un’operazione in uscita che vede uno dei suoi talenti più promettenti spiccare il volo verso il calcio professionistico. Alessandro Pagliari, centrocampista classe 2007 cresciuto nelle fila del Grifone, è pronto a intraprendere una nuova avventura lontano da casa. Il giovane mediano, reduce da una stagione di grande spessore con la maglia rossoblù, è a un passo dal trasferimento al Venezia, club che milita nel campionato di Serie B. Questa mossa rappresenta un passo significativo nella carriera del ragazzo, che si appresta a firmare un contratto triennale con la formazione lagunare, segnando il suo debutto nel calcio dei grandi.
Un talento rossoblù verso la Serie B
Alessandro Pagliari ha percorso tutte le tappe delle formazioni giovanili del Genoa, dimostrando fin da subito qualità tecniche e una notevole propensione al gol per un centrocampista. La sua crescita costante lo ha portato fino alla Primavera, dove ha avuto modo di mettersi in mostra in maniera convincente. La stagione appena conclusa è stata particolarmente prolifica per il classe 2007, che ha collezionato ben 39 presenze, arricchite da 8 reti, numeri che testimoniano la sua incisività e la sua capacità di incidere sulle partite. Queste prestazioni non sono passate inosservate agli occhi degli osservatori del Venezia, che hanno individuato in Pagliari un profilo ideale per rinforzare il proprio organico e investire sul futuro.
Il futuro di Pagliari a Venezia
Per Alessandro Pagliari, il passaggio al Venezia rappresenta una svolta cruciale. Sarà la sua prima esperienza lontano dall’ambiente familiare del Genoa, il club che lo ha formato e accompagnato nel suo percorso di crescita calcistica. L’approdo in Serie B, un campionato notoriamente impegnativo e competitivo, offrirà al giovane centrocampista l’opportunità di confrontarsi con un livello di gioco superiore e di misurare le proprie capacità in un contesto professionistico. La firma di un contratto triennale con i lagunari sottolinea la volontà del Venezia di puntare su di lui a lungo termine, offrendogli stabilità e un progetto tecnico su cui costruire il proprio futuro.