Attacco ritrovato, ma difesa fragile: il Genoa tra gol e disattenzioni
Home > Notizie > Attacco ritrovato, ma difesa fragile: il Genoa tra gol e disattenzioni

Attacco ritrovato, ma difesa fragile: il Genoa tra gol e disattenzioni

Il Genoa pareggia a Cagliari in una partita ricca di gol. L’attacco si sblocca, ma la difesa mostra preoccupanti lacune in vista del match col Verona.

Una partita dalle due facce per il Genoa, che dalla trasferta di Cagliari torna con un punto frutto di un pareggio ricco di gol ed emozioni. Se da un lato il reparto offensivo ha dato segnali di risveglio, tornando a segnare tre reti lontano dal Ferraris, dall’altro la difesa, finora punto di forza della squadra, ha mostrato preoccupanti segnali di cedimento.

L’attacco si sblocca, la difesa sbanda

La sfida in terra sarda ha visto la squadra di De Rossi tornare a segnare tre gol in trasferta, un evento che non si verificava dal 24 maggio 2025, in occasione della vittoria per 3-1 sul campo del Bologna. La partita si è subito messa bene per i rossoblù grazie alla rete di Vitinha, ma le speranze di un pomeriggio tranquillo sono state spente prima da un clamoroso errore di Colombo, che ha fallito il raddoppio a tu per tu con il portiere avversario, e poi dal pareggio di Borrelli. Nonostante il nuovo vantaggio siglato da un incursore inaspettato come Ostigård, autore di un gol che eguaglia un primato di Mimmo Criscito, la retroguardia ha continuato a soffrire. Le disattenzioni del pacchetto arretrato hanno permesso prima a Esposito di pareggiare e poi allo stesso Borrelli di portare in vantaggio il Cagliari.

Una reazione che vale un punto in vista del Verona

Sotto nel punteggio, la squadra di mister De Rossi non si è data per vinta e ha reagito. La reazione del Genoa si è concretizzata in una serie di occasioni, tra cui un gol annullato a Colombo per fuorigioco e un palo colpito da un instancabile Ostigård. Il meritato pareggio è arrivato infine grazie ad Aaron Martin, abile a sfruttare un’incertezza del portiere cagliaritano Caprile. Questo punto, guadagnato con carattere, muove la classifica, ma il tecnico dovrà lavorare per ritrovare l’equilibrio difensivo.