Genoa Women: promozione storica in Nations League

Genoa ed Empoli: i capitoli di Coppa Italia tra trionfi e sfide

Riviviamo le partite di Coppa Italia tra Genoa ed Empoli: dal trionfo del 1999 alle battaglie del 2006. Un viaggio tra gol e rigori che ha segnato la storia rossoblù.

Il cuore rossoblù batte forte quando si parla di storia, e gli incroci in Coppa Italia con l’Empoli rappresentano capitoli significativi di un percorso ricco di emozioni. Tre sfide che hanno visto il Grifone confrontarsi con i toscani, lasciando un segno indelebile nella memoria dei tifosi.

Il trionfo del 1999: una dimostrazione di forza

Il primo di questi duelli risale al 15 settembre 1999, una data che i sostenitori del Genoa ricordano con particolare affetto. In quella gara decisiva del girone di primo turno, il Grifone si impose con un perentorio 5-1. Fu una vera e propria dimostrazione di forza, con Moscardi che aprì le marcature su rigore al 2′, seguito da Mutarelli al 39′, Atzeni al 58′, Franceschini al 67′ e Carparelli, ancora su penalty, all’84’. L’Empoli riuscì a segnare solo con Tarantino, anch’egli dal dischetto, a inizio ripresa. Un trionfo che esaltò la tifoseria e proiettò il Genoa avanti con grande slancio.

Le sfide del 2006: un doppio confronto amaro

Anni dopo, nella stagione 2006/07, le strade di Genoa ed Empoli si incrociarono nuovamente, questa volta negli ottavi di finale di Coppa Italia. La doppia sfida si rivelò più equilibrata e amara per i colori rossoblù. L’8 novembre 2006, nella gara di andata disputata al Castellani, l’Empoli si aggiudicò l’incontro per 1-0 grazie alla rete di Iacoponi al 45′. Il ritorno, giocato il 6 dicembre 2006, vide un identico risultato a favore dei toscani, con Pozzi che trasformò un rigore al 18′. Nonostante il computo totale delle reti nei tre precedenti sia favorevole al Genoa (5-3), questi ultimi due incontri segnarono un passo indietro nel cammino in Coppa.