Il legame tra il calcio e la spiritualità ha trovato un momento di celebrazione quando Papa Francesco ha ricevuto in dono una maglia del Genoa con il suo nome. Questo gesto simbolico è avvenuto il 23 giugno 2020, grazie al regista Ignazio Oliva, che ha consegnato la maglia al Santo Padre durante un incontro legato a uno dei suoi lavori documentaristici.
Un dono speciale per un Papa tifoso
Papa Francesco, noto per la sua passione per il calcio e tifoso del San Lorenzo, ha accolto con entusiasmo la maglia del Genoa. Questo dono è stato un omaggio non solo alla sua figura spirituale, ma anche al suo amore per lo sport. L’incontro è avvenuto in un contesto di profonda riflessione, legato al documentario “Tutto il mondo fuori”, girato all’interno del carcere “Due Palazzi” di Padova.
Il calcio come ponte tra mondi diversi
Il regista Ignazio Oliva ha raccontato che l’idea del documentario è nata dopo un evento al carcere Regina Coeli, dove ha letto discorsi di Papa Francesco ai detenuti. Questo progetto ha messo in luce come il calcio possa essere un ponte tra mondi diversi, unendo persone di diverse esperienze e background. La maglia del Genoa, simbolo di una squadra storica, è diventata un simbolo di connessione e speranza.