Con l’avvicinarsi della Serie A 2025-2026, l’attenzione si concentra non solo sui nuovi volti e le strategie di mercato, ma anche su chi avrà l’onore e l’onere di rappresentare la propria squadra con la fascia al braccio. Per il Genoa, questa scelta assume un significato particolare, segnando un passaggio di consegne importante e proiettando il club verso una nuova era di leadership in campo cioè quella di Morten Frendrup.
Frendrup, il nuovo capitano del Grifone
A partire dal 2025, sarà Morten Frendrup a indossare la fascia di capitano del Genoa. Una decisione che riflette la fiducia riposta nel giovane centrocampista, chiamato a raccogliere un’eredità significativa. La sua nomina giunge in un momento di transizione per la squadra, con l’addio di Milan Badelj e la probabile partenza di Mattia Bani, figure che hanno rappresentato punti di riferimento nello spogliatoio rossoblù.
Un leader già affermato in campo
Frendrup, con le sue 126 presenze totali in maglia rossoblù, ha già dimostrato sul campo il suo attaccamento ai colori e la sua capacità di assumersi responsabilità. Non è la prima volta che il danese ha avuto l’opportunità di indossare la fascia, segno di una leadership naturale e riconosciuta all’interno del gruppo. La sua ascesa a capitano ufficiale dal 2025 lo posiziona come il fulcro della squadra, un punto di riferimento per i compagni e per i tifosi, pronto a guidare il Grifone nelle sfide della massima serie.