Leo Ostigard, appena ritornato al Genoa, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in un’intervista a Il Secolo XIX, offrendo uno sguardo intimo sul suo percorso calcistico. Le sue parole spaziano dalle emozioni vissute con il Napoli alla sua forte volontà di tornare a vestire la maglia rossoblù, delineando un quadro di profonda connessione con il calcio e le sue sfide.
Le emozioni dello scudetto con il Napoli
Il difensore norvegese ha rievocato con intensità la conquista dello scudetto con il Napoli di Luciano Spalletti. “Le sensazioni erano davvero uniche,” ha affermato Ostigard. “Il traguardo mancava da 33 anni e l’atmosfera in città era qualcosa di incredibile. A Napoli il calcio è una ragione di vita, e la squadra di Spalletti esprimeva un gioco non solo bello ma anche vincente”, ha concluso.
Il forte desiderio di tornare al Genoa
Nonostante i ricordi gloriosi, Ostigard ha sottolineato come il suo presente sia interamente dedicato al Genoa. “Ho desiderato con tutte le mie forze fare ritorno qui,” ha dichiarato, evidenziando il suo forte legame con l’ambiente rossoblù. Ha espresso soddisfazione nel ritrovare compagni come Vasquez, Frendrup ed Ekuban, già presenti nel 2022, e ha accolto con piacere l’arrivo di Thorsby, con cui condivide anche l’esperienza in nazionale norvegese.
L’integrazione e lo stile di gioco apprezzato
I primi giorni del suo ritorno a Genova sono stati descritti come “molto positivi e ricchi di impegni.” Ostigard ha ribadito di aver subito riallacciato i rapporti con una città e una tifoseria che lo hanno sempre fatto sentire a suo agio. “Sono un giocatore che non si risparmia mai, do sempre il massimo in campo,” ha spiegato, “e credo che questo mio approccio sia apprezzato dai tifosi.”
Le ambizioni mondiali con la Norvegia
Infine Ostigard ha toccato anche le ambizioni della nazionale norvegese. Riguardo alla vittoria per 3-0 contro l’Italia, ha commentato: “Non sono rimasto sorpreso, l’Italia non ha giocato al meglio e la Norvegia vanta numerosi talenti come Haaland, Odegaard, Nusa e Sorloth.” Ha poi concluso con una chiara dichiarazione d’intenti: “Il nostro obiettivo è qualificarci per il Mondiale, pur sapendo che il percorso sarà impegnativo.”