Genoa, il test con la Rappresentativa Universitaria del Giappone finisce 1-1

Genoa, il test con la Rappresentativa Universitaria del Giappone finisce 1-1

Il Genoa pareggia 1-1 nel test contro la Rappresentativa Universitaria del Giappone. Malinovskyi su rigore e Shinoda i marcatori. Un’amichevole ricca di cambi e occasioni per entrambe le squadre al “Signorini”.

Al “Signorini” di Pegli, il Genoa ha affrontato un’amichevole contro la Rappresentativa Universitaria del Giappone, una selezione composta da giovani talenti nati tra il 2003 e il 2004. L’incontro è terminato 1-1: al gol su rigore di Ruslan Malinovskyi è seguito il pareggio di Shinoda. Questo ennesimo test pre-campionato ha offerto ancora una volta a mister Patrick Vieira l’opportunità di valutare lo stato di forma della sua rosa e di sperimentare nuove soluzioni tattiche.

Formazioni e scelte tecniche

Vieira ha schierato una formazione iniziale che ha visto Siegrist tra i pali, protetto da una linea difensiva composta da Sabelli, Bohinen e De Winter. A centrocampo, il tecnico francese ha optato per la coppia Malinovskyi-Ellertsson, mentre il reparto offensivo ha visto Colombo agire come punta centrale, supportato da Carboni, Thorsby e Venturino. La panchina del Genoa era priva di alcuni elementi chiave, tra cui Leali, Otoa, Marcandalli, Messias, Vitinha, Stanciu e Vogliacco, oltre all’infortunato Cuenca. Così chi solitamente trova meno minuti ha avuto più spazio. La Rappresentativa Universitaria del Giappone, invece, ha schierato una squadra giovane che ha dimostrato fin da subito un approccio aggressivo e propositivo.

Il primo tempo

Nonostante il caldo che gravava sul campo del “Signorini”, la partita ha preso il via con ritmi elevati. La Rappresentativa Universitaria ha firmato la prima vera occasione del match, con Shinoda che ha impegnato Siegrist costringendolo a un intervento attento. La risposta del Grifone non si è fatta attendere. I rossoblù hanno sfiorato il vantaggio due volte. Prima Colombo, autore di un pregevole movimento in area, ha colpito il palo con un tiro di sinistro. Poi Thorsby ha centrato la traversa con un colpo di testa su calcio d’angolo. Alla mezz’ora, un tocco di braccio in area di rigore, scaturito da una mischia, ha portato alla concessione di un penalty per il Genoa trasformato con freddezza da Malinovskyi. Tuttavia, poco prima del fischio che ha sancito la fine della prima frazione, Shinoda ha sfruttato un’incertezza difensiva del Genoa, involandosi verso Siegrist e trafiggendolo per il gol del pareggio. Così, all’intervallo si va sull’1-1.

Ripresa e cambi tattici

La ripresa è stata caratterizzata da una girandola di sostituzioni operate da mister Vieira. Il primo cambio ha visto l’ingresso di Ekhator al posto di Carboni, seguito poco dopo da Ostigard per De Winter. Il Genoa ha cercato subito di riprendere il vantaggio, con Ellertsson che ha avuto un’opportunità bloccata in due tempi dal portiere avversario. Successivamente, Venturino ha avuto una buona occasione in campo aperto, ma è stato fermato in calcio d’angolo. La serie di sostituzioni è proseguita con l’ingresso di Vasquez, Gronbaek, Sommariva, Norton-Cuffy ed Ekuban, che hanno rilevato rispettivamente Bohinen, Venturino, Siegrist, Sabelli e Colombo, modificando quasi completamente l’assetto della squadra. Al 20′ della ripresa, un pregevole passaggio filtrante di Malinovskyi ha messo Ekuban in condizione di calciare di prima intenzione, ma la sua conclusione è stata respinta da Yamada. Negli ultimi minuti, ulteriori cambi hanno visto Masini, Frendrup e Papadopoulos subentrare a Malinovskyi, Ellertsson e Thorsby. Nonostante le numerose modifiche, è la Rappresentativa Universitaria del Giappone a rendersi di nuovo pericolosa. Mochiyama calcia di prima intenzione, ma Sommariva compie un’ottima parata in tuffo salvando il risultato. Nel recupero, Ekuban ha avuto un’ultima chance, ma la sua conclusione da buona posizione è terminata sul fondo.