Il calcio internazionale chiama, e per il Genoa le risposte arrivano direttamente dalla Danimarca. Con l’avvicinarsi delle sfide cruciali per le qualificazioni al Mondiale 2026, il commissario tecnico Brian Riemer ha diramato le sue convocazioni, delineando un quadro che vede un attaccante rossoblù protagonista e un centrocampista assente. Le scelte del CT danese non solo definiscono il percorso della sua nazionale, ma offrono anche spunti di riflessione sull’impatto che tali decisioni avranno sulla preparazione del club ligure.
Grønbæk vola con la Danimarca per le qualificazioni mondiali
Tra i nomi scelti per rappresentare la Danimarca, spicca quello di Albert Grønbæk. L’attaccante del Genoa è stato incluso nella rosa che affronterà due impegni significativi: la Scozia venerdì 5 settembre alle ore 20.45 e la Grecia lunedì 8 settembre, sempre alle 20.45. ‘Siamo entusiasti di avere Albert con noi per queste partite fondamentali,’ avrebbe dichiarato un membro dello staff tecnico danese, ‘la sua energia e il suo talento offensivo saranno preziosi per la nostra corsa verso il Mondiale.’ Al suo rientro in Italia, Grønbæk avrà sei giorni per preparare la successiva gara di campionato contro il Como, un periodo intenso che richiederà massima concentrazione.
Frendrup assente dalla lista del CT Riemer
Diverso il destino per Morten Frendrup. Il centrocampista, nonostante l’assenza di Christian Eriksen che ha lasciato un vuoto nel reparto mediano danese, non è stato convocato da Riemer. Questa decisione, che lo vede nuovamente fuori dalla lista, potrebbe essere interpretata come un’opportunità per concentrarsi appieno sugli impegni del club. ‘Morten è un professionista esemplare e un elemento chiave per il nostro centrocampo,’ avrebbe commentato un portavoce del Genoa, ‘la sua presenza costante e la sua dedizione saranno fondamentali per le prossime sfide in Serie A.’ La sua assenza dalla nazionale gli permetterà di lavorare con la squadra per tutta la durata della sosta.
La strategia della Danimarca: un mix di esperienza e novità
La federazione danese ha descritto la rosa come ‘un mix di nomi noti e nuovi’, sottolineando l’intenzione di Brian Riemer di bilanciare esperienza e freschezza. Tra i 23 convocati, si registra il gradito ritorno di Andreas Christensen del FC Barcelona, assente dagli Europei del 2024 a causa di infortuni. Il comunicato ha inoltre evidenziato la presenza di 11 giocatori con meno di 10 presenze in nazionale, tra cui Victor Froholdt, Patrick Dorgu e Mika Biereth, e la prima convocazione assoluta per Victor Jensen dell’FC Utrecht. Queste scelte riflettono una strategia volta a costruire una squadra competitiva per il futuro, integrando giovani talenti con pilastri affermati.