La stagione di Ruslan Malinovskyi con il Genoa si è conclusa in anticipo a causa di un nuovo intervento chirurgico alla caviglia. Il centrocampista ucraino, che aveva subito un grave infortunio a settembre, è stato operato per rimuovere i mezzi di sintesi inseriti in seguito alla frattura multipla riportata contro il Venezia.
Un infortunio complesso e il ritorno in campo
Il 21 settembre, durante la trasferta a Venezia, Ruslan Malinovskyi ha subito una frattura di perone e caviglia con lesione ai legamenti, un infortunio che ha richiesto un intervento chirurgico immediato. Dopo un lungo periodo di riabilitazione, il centrocampista è tornato ad allenarsi con il gruppo a febbraio e ha fatto il suo rientro ufficiale in campo il 7 marzo contro il Cagliari, giocando 15 minuti. Successivamente, ha partecipato alle partite contro Lecce, Juventus e Udinese, dimostrando di essere tornato in forma con due assist nella gara contro i salentini.
Nuovo intervento e tempi di recupero
Purtroppo, un nuovo trauma alla stessa caviglia durante un allenamento ha compromesso le ultime settimane della stagione di Malinovskyi. Il giocatore è stato costretto a fermarsi, saltando le ultime quattro partite ufficiali del Genoa. L’intervento chirurgico recente, parte di un programma pianificato di recupero, ha anticipato la rimozione dei mezzi di sintesi per permettere al calciatore di lavorare senza limitazioni già a partire dal ritiro estivo di luglio. Dopo alcuni giorni di riposo, Malinovskyi riprenderà il percorso riabilitativo con l’obiettivo di tornare in campo per la prossima stagione.