Marcandalli del Genoa nel mirino del Cagliari: si valuta il prestito con diritto

Genoa, Marcandalli dopo il Nizza: “Grato a Vieira per la fiducia”

Il Genoa analizza il test amichevole contro il Nizza: Vieira elogia intensità e giovani, Marcandalli ringrazia per la fiducia. Nonostante la sconfitta, il Grifone raccoglie segnali positivi per il futuro.

Nonostante la sconfitta per 3-2 nell’amichevole contro il Nizza, il Genoa ha raccolto indicazioni preziose e sensazioni positive. Le reti di Onana e Malinovskyi, unite ai due pali colpiti da Masini e Messias, hanno evidenziato spunti interessanti. Le dichiarazioni del tecnico Vieira e del difensore Marcandalli delineano un quadro di fiducia e crescita, con un occhio attento all’intensità e allo sviluppo dei giovani talenti.

Le parole del tecnico Vieira: intensità e giovani protagonisti

Il tecnico del Grifone, Patrick Vieira, ha espresso un giudizio complessivamente positivo sulla prestazione della sua squadra, pur riconoscendo l’amarezza per il risultato finale. “Era fondamentale garantire minuti di gioco ai nostri ragazzi,” ha affermato, sottolineando l’importanza di un test di tale portata. “Ho apprezzato l’approccio alla partita sotto il profilo dell’intensità, e siamo usciti dal campo senza alcun problema fisico, il che rappresenta un segnale incoraggiante.” La sfida contro una formazione di un campionato differente ha offerto un banco di prova significativo, fornendo al mister le risposte attese. “Anche i giovani hanno dimostrato personalità e qualità al loro ingresso, un aspetto cruciale per il loro percorso di crescita,” ha aggiunto, evidenziando la validità delle scelte e la profondità della rosa.

Marcandalli e le scelte tattiche: fiducia e nuove opzioni

Tra le voci più soddisfatte si è distinto il difensore Alessandro Marcandalli, che ha condiviso la sua gratitudine per la fiducia ricevuta. “Sono estremamente contento e devo ringraziare il mister per aver creduto in me fin dal primo giorno,” ha dichiarato, riferendosi alla decisione di Vieira di trattenerlo in rosa anziché mandarlo in prestito. “Mi ha esposto chiaramente le sue idee, e ho lavorato per ripagare questa sua scelta.” Marcandalli ha inoltre menzionato l’influenza positiva di figure come Nesta, definendolo un “maestro”, e ha sottolineato come la presenza di Vieira infonda “tranquillità” all’ambiente. Sul fronte tattico, la partita ha visto Malinovskyi impiegato nel ruolo di trequartista, una soluzione che potrebbe rivelarsi un’opzione concreta per le prossime sfide, come quella contro il Como, dimostrando la versatilità e le diverse soluzioni a disposizione del tecnico.