Genoa, il professor Castellacci: "Quella volta che Scoglio si arrabbiò perché lo chiamai mister..."
Home > Notizie > Il Genoa celebra Franco Scoglio: ecco il docufilm inedito

Il Genoa celebra Franco Scoglio: ecco il docufilm inedito

Il Genoa ricorda Franco Scoglio a vent’anni dalla scomparsa con la première del docufilm “Come può uno Scoglio arginare il mare” al Museo della Storia del Genoa.

Il tifosi rossoblù si preparano a un momento di profonda commozione e ricordo, onorando la memoria di una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia del club: il Professor Franco Scoglio. A vent’anni dalla sua scomparsa, la sua eredità rivive attraverso un’opera cinematografica inedita.

L’appuntamento

Il prossimo venerdì, alle ore 17:30, il Museo della Storia del Genoa sarà il palcoscenico di un evento speciale: la première del docufilm “Come può uno Scoglio arginare il mare”. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra la Fondazione Genoa 1893 ETS e il Comitato Storico dell’Associazione Clubs Genoani, si propone di celebrare l’indimenticabile tecnico. L’ingresso all’evento è fissato a 3 euro, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Realizzato da Ignazio Oliva, attore e regista, e Malcom Pagani, giornalista e autore di documentari sportivi, il film si addentra nella complessità e nel genio di Scoglio. Non si tratta solo di ripercorrere le tappe di una carriera, ma di esplorare l’uomo dietro il “Professore”: il suo approccio unico al calcio, la sua saggezza, l’ironia pungente e la sua capacità di essere un maestro severo ma profondamente amato. Il docufilm getta luce anche su un’impresa visionaria, il suo tentativo di creare un ponte culturale e sportivo tra Genova e la Tunisia, un esperimento universalista che anticipava i tempi e che Scoglio perseguì con passione.