Dopo la convincente vittoria in Coppa Italia contro l’Empoli, il Genoa festeggia il meritato passaggio del turno. Il tecnico Patrick Vieira, visibilmente soddisfatto, ha analizzato la prestazione della sua squadra nel post partita, evidenziando non solo il raggiungimento dell’obiettivo prefissato ma anche la crescita di singoli elementi e l’importanza di questo successo per infondere fiducia in vista dei prossimi impegni. Le sue parole hanno dipinto il quadro di una squadra in evoluzione, capace di mostrare carattere e qualità.
Vieira celebra il passaggio del turno e la crescita del gruppo
Il tecnico del Grifone non ha nascosto la sua soddisfazione per l’esito della sfida di Coppa Italia, sottolineando come il superamento del turno fosse un traguardo primario per la formazione ligure. “Era il nostro obiettivo passare il turno e lo abbiamo fatto nel modo giusto”, ha dichiarato, evidenziando la capacità della squadra di imporre il proprio gioco, mantenere il possesso palla e concretizzare le occasioni create. Questa prestazione, ha aggiunto, è fondamentale per il morale del gruppo: “Vittorie come questa danno fiducia”. Vieira ha inoltre rimarcato l’importanza di una mentalità proattiva, con una squadra che “pressa in avanti,” e ha insistito sulla necessità di continuare a migliorare, riconoscendo ampi margini di crescita per il collettivo.
Giovani promesse e ritorni importanti: le note positive
La serata ha offerto spunti interessanti anche sul fronte delle prestazioni individuali, con Vieira che ha elogiato diversi elementi. Il giovane Venturino, in particolare, ha ricevuto parole di apprezzamento per il suo impatto sulla gara: “È entrato bene. Ha dato qualità ed energia”, ha affermato il tecnico, riconoscendo la sua determinazione nel puntare l’uomo e la sua costante applicazione in allenamento. Un altro protagonista è stato Marcandalli, la cui solidità è stata ribadita: “Ha confermato quello che fa da inizio campionato. È un ragazzo serio che lavora bene. E oggi ha fatto una grande partita. Ha fatto gol e sono contento per lui”. Anche Ekhator ha lasciato il segno, e Vieira si è detto “felice per lui”, convinto che la rete segnata gli “darà fiducia”. Il tecnico ha apprezzato il suo ingresso in campo, sottolineando la necessità di continuare a lavorare per sviluppare il suo potenziale, definendolo un “giocatore interessante”. Non è mancato un accenno a Stanciu: “Vogliamo provarlo a centrocampo. Abbiamo avuto questa opportunità. Stanciu con la sua esperienza e la sua qualità aiuta a gestire meglio la palla”.
Frendrup leader silenzioso, pazienza per Gronbaek
Tra i pilastri della squadra, Frendrup è stato indicato come un esempio di dedizione e leadership silenziosa. “Frendrup ha esperienza. Io gli do sempre fiducia, è un ragazzo che gioca come si allena”, ha spiegato Vieira, descrivendolo come “uno dei leader, non tanto sull’aspetto vocale ma sul campo si impegna e si sacrifica per la squadra”. Un discorso diverso è stato riservato a Gronbaek, per il quale il tecnico ha chiesto pazienza. “Con Gronbaek ci vuole un po’ più di tempo perché deve conoscere il campionato italiano ma oggi ha fatto vedere qualità interessanti”, ha osservato Vieira, riconoscendo le sue doti ma sottolineando la necessità di adattamento. “Dobbiamo essere pazienti perché ha quella qualità di cui noi abbiamo bisogno. Deve rimanere tranquillo e lavorare per la squadra e il gol o gli assist arriveranno”, ha concluso.
Verso la Lazio: recupero e strategia tattica
Con il passaggio del turno in tasca, l’attenzione del Genoa si sposta ora sul prossimo impegno di campionato, che vedrà la squadra affrontare la Lazio. Vieira ha già iniziato a delineare la strategia, pur mantenendo la priorità sul recupero fisico dopo la battaglia di Coppa. “Dobbiamo prima recuperare dalla gara di oggi”, ha affermato, prima di affrontare il tema della sua assenza dalla panchina per la prossima partita. Ha rassicurato che “Aitor sarà in panchina con l’aiuto dello staff” e che “non ci saranno problemi di comunicazione”. Riguardo all’avversario, il tecnico ha mostrato rispetto: “Conosciamo tutti la qualità individuale della Lazio anche se sono in un momento difficile”.